cavorixleon Logo

cavorixleon

+39 328 601 9323
Certificato

Percorso di Scrittura Autobiografica

Un viaggio guidato nella tua storia personale attraverso tecniche narrative professionali e supporto individuale dedicato

Richiedi Informazioni

Il Cuore del Nostro Metodo

La scrittura autobiografica non è solo raccontare eventi. È scoprire connessioni nascoste, trovare il tuo stile narrativo e trasformare ricordi in storie coinvolgenti. Il nostro approccio integra tecniche letterarie classiche con metodologie moderne di storytelling.

Ogni partecipante sviluppa una voce unica mentre apprende strutture narrative solide. Non seguiamo formule rigide – creiamo un percorso personalizzato che rispetta il ritmo e lo stile di ciascuno.

Memoria Narrativa
Tecniche di Dialogo
Struttura del Racconto
Ricerca Interiore
Stile Personale
Editing Creativo
Narrazione Emotiva
Sessione di scrittura creativa con materiali di lavoro
Ambiente di studio per scrittura autobiografica

Analisi dei Progetti Sviluppati

Negli ultimi tre anni abbiamo accompagnato 127 persone nel loro percorso autobiografico. Ogni progetto ha presentato sfide uniche – dalla gestione di traumi familiari alla ricerca di un linguaggio appropriato per eventi complessi.

  • Il 78% dei partecipanti ha completato almeno 50 pagine di materiale autobiografico
  • Media di 8 mesi per sviluppare una struttura narrativa coerente
  • 85% di soddisfazione per il supporto individualizzato ricevuto
  • 23 partecipanti hanno pubblicato estratti su riviste letterarie locali

Metodologia e Risultati Pratici

La nostra metodologia combina sessioni di gruppo settimanali con tutoraggio individuale mensile. Non promettiamo miracoli – la scrittura autobiografica richiede tempo e dedizione costante.

  • Sessioni di 2 ore con massimo 8 partecipanti per gruppo
  • Revisioni individuali ogni 3 settimane con feedback dettagliato
  • Biblioteca di risorse con oltre 200 esempi di scrittura autobiografica
  • Supporto per pubblicazione su piattaforme digitali (opzionale)

Lezioni Apprese e Adattamenti

Abbiamo imparato che ogni storia ha bisogno del suo tempo. Alcuni partecipanti scrivono rapidamente ma necessitano di più revisioni. Altri riflettono a lungo prima di scrivere, producendo materiale già molto elaborato.

  • Flessibilità nei tempi di consegna migliora la qualità del lavoro
  • Confronto tra pari stimola creatività e motivazione
  • Esercizi di scrittura creativa preparano meglio alla narrazione autobiografica
  • Supporto emotivo è essenziale quanto quello tecnico

Il Nostro Approccio Pratico

Non esistono ricette magiche per la scrittura autobiografica. Quello che funziona è la pratica costante, il feedback costruttivo e un ambiente sicuro dove esplorare i propri ricordi. Il prossimo ciclo inizierà a settembre 2025, con incontri che si protrarranno fino a giugno 2026.

Ritratto di Francesco Neruda
Francesco Neruda
Partecipante 2024

"Ho sempre pensato che la mia vita fosse troppo ordinaria per essere raccontata. Qui ho scoperto che ogni storia ha valore se raccontata bene. Le tecniche apprese mi hanno aiutato a strutturare ricordi che sembravano disordinati."

Ritratto di Elena Marchetti
Elena Marchetti
Partecipante 2023

"Non è stato un percorso facile. Rivisitare alcuni episodi ha richiesto coraggio. Ma il supporto del gruppo e i consigli pratici sui dialoghi hanno reso tutto più gestibile. Ora ho 73 pagine della mia storia familiare."

Ritratto di Caterina Borghi
Caterina Borghi
Partecipante 2024

"La parte più preziosa sono state le sessioni individuali. Avere qualcuno che legge il tuo lavoro con attenzione e ti dà feedback specifici fa la differenza. Ho imparato tecniche che uso ancora oggi."